A ‘NTINNA La festa arborea di Martone

film documentario

Sinossi

Ogni anno a Martone, in provincia di Reggio Calabria, tra l’Aspromonte e le Serre, intorno alla seconda domenica di agosto, in occasione della festa patronale di san Giorgio, si ripete il rito della ‘Ntinna. 

La cima di un pino e il fusto di un faggio, prelevati dal vicino bosco, sono uniti insieme da legacci di castagno in un “matrimonio arboreo” dai caratteri simbolici e propiziatori. Addobbata con prodotti locali, a ‘Ntinna è poi issata nella piazza del paese per essere scalata come “albero della cuccagna” in una dimensione di festa alla quale partecipa l’intera comunità, allargata per l’occasione ai numerosi emigranti che appositamente fanno ritorno a casa.

Una festa arborea che, segnata da una pluralità di suoni, si configura come una vera e propria epifania di gesti e immagini nelle quali si manifesta appieno la tenace solidarietà degli abitanti per la migliore riuscita della tradizione più sentita in paese e tanto radicata nel loro animo da replicarla perfino in Australia dove, nel mese di aprile, a Sydney si può assistere alla festa di san Giorgio e al rito della ‘Ntinna. 

Anteprima nazionaleUniversità Mediterranea di Reggio Calabria. 22.11. 2016

Il DVD con il Libretto

Con un taglio rigorosamente descrittivo e una spiccata impronta autoriale, il documentario di Nino Cannatà ricostruisce le diverse fasi del rito, dal taglio dell’albero alla sua preparazione fino alla conquista dei doni posti alla sua sommità. 
Con saggi di Antonello Ricci e Pino Schirripa, un significativo corredo fotografico e, nel DVD, alcuni filmati amatoriali su edizioni più antiche della festa nonché le più recenti riprese della sua riproposizione a Sydney.

www.squilibri.it – Pagina Facebook

Guarda il Trailer

Gallery

Altri Progetti

Festival

FESTA DELLA POESIA “Lorenzo Calogero”

Leggi tutto

Progetti

LORENZO CALOGERO

Leggi tutto

Spettacolo Teatrale

CITTÀ FANTASTICA

Leggi tutto